Tutti i video

Evento finale 2024 “Empowerment Finanziario: la chiave per l’indipendenza delle donne”

L’incontro finale del progetto si è tenuto il 19 novembre – in presenza a Roma, nella sede di Unioncamere e via streaming (canale YouTube di Unioncamere). Il convegno è stato l’occasione per approfondire diversi aspetti, come quelli legati agli stereotipi di genere ancora esistenti, gli strumenti di finanza agevolata, i servizi del sistema camerale e delle associazioni a supporto delle donne potenziali investitrici e imprenditrici, ma anche gli aspetti a cui porre l’attenzione per non cadere nella violenza economica (particolarmente diffusa).
L’evento si  è svolto in occasione del Mese dell’Educazione finanziaria, promosso dal Comitato per l’educazione finanziaria (quellocheconta.gov.it)

19 Novembre 2024 H. 10.30  – SALA LONGHI, PIAZZA SALLUSTIO 21, ROMA

Evento finale 2024 “Empowerment Finanziario: la chiave per l’indipendenza delle donne” Leggi tutto »

2024 La gestione dei rischi di un’attività economica e di un’impresa sociale


Obiettivo: fornire gli strumenti per affrontare i principali rischi che le donne potrebbero dover affrontare nel corso della vita. Il webinar viene introdotto e concluso dai partner istituzionali (Camere di commercio, Ministeri, ecc) anche al fine di illustrare iniziative e progetti rivolti alle donne.
Principali argomenti trattati:
– Il risk management
– I rischi maggiori a cui le donne possono essere esposte
– Strumenti a supporto della gestione dei rischi
– Testimonianza

2024 La gestione dei rischi di un’attività economica e di un’impresa sociale Leggi tutto »

2024 La sostenibilità di un’iniziativa imprenditoriale


Obiettivo: trattare il tema della sostenibilità di impresa e dell’impresa del terzo settore, da un triplice punto di vista, cioè economico, finanziario e ESG al fine di comprendere l’importanza della sostenibilità per creare valore. Il webinar viene introdotto e concluso dai partner istituzionali (Camere di commercio, Ministeri, ecc) anche al fine di illustrare iniziative e progetti rivolti alle donne.
Principali argomenti trattati:
– La sostenibilità economico e finanziaria dell’impresa
– La sostenibilità ESG
– Comportamenti sostenibili (in quanto consumatori e in quanto imprenditrici)
– Bias della miopia in ottica di sostenibilità
– Testimonianza

 

2024 La sostenibilità di un’iniziativa imprenditoriale Leggi tutto »

 2024 La gestione delle finanze nel medio e lungo periodo


Obiettivo: fornire gli strumenti utili per la pianificazione di medio-lungo periodo, da poter utilizzare in ambito lavorativo ma anche per raggiungere i propri obiettivi di vita personale. Il webinar viene introdotto e concluso dai partner istituzionali (Camere di commercio, Ministeri, ecc) anche al fine di illustrare iniziative e progetti rivolti alle donne.
Argomenti trattati:
– Le fasi del ciclo di vita delle persone
– La piramide della pianificazione finanziaria di lungo periodo
– Gli strumenti finanziari di lungo periodo: investimenti sostenibili e strumenti di previdenza
complementare
– I bias comportamentali in ottica di lungo periodo
– Testimonianza

 2024 La gestione delle finanze nel medio e lungo periodo Leggi tutto »

2024 Le competenze economico-finanziarie. Focus sulle frodi finanziarie

Obiettivo: introdurre il tema dell’importanza delle competenze economico- finanziarie per ridurre il gender gap in ambito imprenditoriale e, in generale, nel mercato del lavoro e per prevenire il coinvolgimento in frodi finanziarie dei consumatori. Il webinar viene introdotto e concluso dai partner istituzionali (Camere di commercio, Ministeri, ecc) anche al fine di illustrare iniziative e progetti rivolti alle donne.
Principali argomenti trattati:
– Importanza delle competenze finanziarie nelle scelte finanziarie ed economiche consapevoli
– Come ridurre il rischio di esposizione alle frodi, anche con l’uso dell’IA
– Testimonianza

2024 Le competenze economico-finanziarie. Focus sulle frodi finanziarie Leggi tutto »

Evento finale 2023 “L’educazione finanziaria per ridurre gli stereotipi ed accrescere il benessere economico delle donne”

L’incontro si è tenuto il 18 ottobre ed è stata l’occasione per presentare i risultati del progetto finanziato dal MIMIT e UNIONCAMERE di educazione finanziaria. L’evento è stato inserito nel calendario del “Mese dell’Educazione Finanziaria” ideato dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria.

18 OTTOBRE 2023 H. 10.30 – 13.00 – SALA LONGHI, PIAZZA SALLUSTIO 21, ROMA

Programma


Evento finale 2023 “L’educazione finanziaria per ridurre gli stereotipi ed accrescere il benessere economico delle donne” Leggi tutto »

2023 Webinar: Ben-essere e prestiti: gestire il debito senza ansie

Webinar n.3 – 12/07/2023 dalle 14.30 alle 16.30

Argomenti:

·   Finanziare un progetto: prestiti

·   Finanziare un progetto: crowdfunding

·   Quando qualcosa va storto: strumenti e dispositivi

·   Bias cognitivi: bias dell’ottimismo, myopia bias

·  Ospite: assistente sociale impegnata in casi di sovraindebitamento al femminile

Programma

Materiali

Intervista a Angela Roselli, Assistente sociale e Giudice Onorario presso il Tribunale per i minorenni

Segreteria organizzativa: info@donneinattivo.it

2023 Webinar: Ben-essere e prestiti: gestire il debito senza ansie Leggi tutto »

2023 Webinar: Ben-essere: darsi obiettivi e raggiungerli

Webinar n.2 – 05/07/2023 dalle 14.30 alle 16.30

Argomenti:

·   Conoscenze, atteggiamenti e comportamenti per sostenere il benessere finanziario

·   Cambiare il comportamento: il modello M.I.N.D.S.P.A.C.E.

·   Rapporto tra ben-essere e benessere finanziario

·   Obiettivi e pianificazione finanziaria

·   Ospite: testimonial

Programma

Materiali

Segreteria organizzativa: info@donneinattivo.it

2023 Webinar: Ben-essere: darsi obiettivi e raggiungerli Leggi tutto »

2023 Webinar: Ben-essere: quanto contano gli aspetti economico-finanziari?

Webinar n.1 – 27/06/2023 dalle 14.30 alle 16.30

Argomenti:

·   Educazione finanziaria e competenze finanziarie

·   Definizione di ben-essere in senso psicologico

·   Rapporto tra ben-essere e benessere finanziario

·   Indipendenza finanziaria, conti correnti congiunti e separati, violenza economica
·   Ospite: esperto di benessere psicologico

Programma

Materiali

Modello di budget

Segreteria organizzativa: info@donneinattivo.it

2023 Webinar: Ben-essere: quanto contano gli aspetti economico-finanziari? Leggi tutto »