Webinar

2025 Il valore del denaro: consapevolezza e autostima economica

Il primo appuntamento del ciclo di webinar è un invito a esplorare il proprio rapporto con il denaro, spesso influenzato da convinzioni culturali, esperienze familiari e stereotipi di genere. Parlare di denaro, per molte donne, significa affrontare tabù, sensi di colpa o la sensazione di non “meritarlo abbastanza”. Questo incontro mira a decostruire questi ostacoli interiori, favorendo la crescita di una sana autostima economica e una maggiore consapevolezza delle proprie risorse. Attraverso spunti psicologici e strumenti pratici, si lavorerà sulla percezione del valore del denaro come mezzo per affermare sé stesse, prendere decisioni autonome e rafforzare la propria libertà personale. Un passo fondamentale per iniziare a gestire con sicurezza le scelte economiche della propria vita.
Il webinar sarà aperto e chiuso dai partner istituzionali di progetto.

Obiettivi
Riflettere sul rapporto personale con il denaro
Riconoscere gli stereotipi di genere legati alla gestione economica
Introdurre il concetto di “benessere finanziario”

Contenuti
Denaro e identità: perché è difficile parlarne?
Violenza economica e dipendenza finanziaria
Autostima e gestione finanziaria: costruire un mindset positivo
Test di autovalutazione: che “money profile” hai?
Take Away da provare a svolgere a casa: “Definisci i tuoi obiettivi finanziari”


2025 Il valore del denaro: consapevolezza e autostima economica Leggi tutto »

2025 Organizzare le risorse: il budgeting

Il webinar è dedicato alla gestione consapevole delle finanze personali e familiari, attraverso l’apprendimento delle tecniche di budgeting. In un contesto economico in cui le spese sono molteplici e le entrate talvolta incerte, saper pianificare è un atto di responsabilità e autodeterminazione. Particolare attenzione sarà data all’organizzazione delle risorse, in presenza di carichi di cura, lavori discontinui o part-time, situazioni comuni a molte donne. Un’occasione per apprendere strategie concrete e valorizzare ogni euro come leva di progettualità.
Il webinar sarà aperto e chiuso dai partner istituzionali di progetto e/o da associazioni di terzo settore e/o da donne che hanno dei progetti da comunicare/condividere.

Obiettivi:
Apprendere tecniche di gestione quotidiana del denaro
Imparare a pianificare entrate, spese, risparmi e imprevisti

Contenuti
Il budget personale: strumenti pratici per costruirlo
Spesa consapevole, risparmio e fondo emergenze
Tecniche semplici: regola 50/30/20, metodo buste, app e tool gratuiti
Introduzione alla pianificazione a medio-lungo termine
Take Away da provare a svolgere a casa “Crea il tuo budget su base mensile”

2025 Organizzare le risorse: il budgeting Leggi tutto »

2025 Conoscere i diritti: previdenza, tutele, parità

Il terzo appuntamento affronta il tema cruciale dei diritti economici e sociali, spesso poco conosciuti o dati per scontati. Il webinar offrirà una panoramica chiara e aggiornata sul sistema previdenziale italiano e sugli strumenti di tutela esistenti a supporto della maternità, del lavoro flessibile, della conciliazione vita-lavoro e della parità salariale. Verranno inoltre affrontate le principali disparità di genere in ambito retributivo e pensionistico, con esempi pratici e indicazioni operative per agire consapevolmente. L’obiettivo è fornire alle partecipanti una cassetta degli attrezzi normativa per riconoscere, rivendicare e valorizzare i propri diritti, sviluppando una cittadinanza economica attiva e informata.
Il webinar sarà aperto e chiuso dai partner istituzionali di progetto e/o da associazioni di terzo settore e/o da donne che hanno dei progetti da comunicare/condividere

Obiettivi
Comprendere i principali strumenti previdenziali e di protezione
Acquisire consapevolezza sui diritti economici e le disparità

Contenuti
Previdenza pubblica e integrativa: cosa sapere, come scegliere
Tutele in caso di maternità, disoccupazione, separazione
Il gender pay gap e la disparità pensionistica
Dove informarsi: portali istituzionali e fonti affidabili
Attività: “Miti da sfatare”
Take Away da provare a svolgere a casa: quiz e riflessione sui “miti da sfatare”


 

2025 Conoscere i diritti: previdenza, tutele, parità Leggi tutto »

2025 Progetti e futuro: donne e imprenditorialità finanziaria

Il 4 ed ultimo incontro si conclude con uno sguardo al futuro e al potenziale trasformativo dell’educazione finanziaria. Questo webinar è dedicato a tutte le donne che desiderano avviare un progetto imprenditoriale, reinventarsi professionalmente o semplicemente investire sulle proprie idee o verificare il proprio potenziale imprenditoriale. Saranno presentati i passaggi fondamentali per trasformare un’intuizione in un piano sostenibile: definizione del business plan, calcolo dei costi, accesso a fonti di finanziamento, opportunità legate ai bandi per l’imprenditoria femminile e strumenti di supporto disponibili a livello locale e nazionale. L’incontro offre ispirazione ma anche pragmatismo, incoraggiando ogni donna a vedere nella propria autonomia economica una leva concreta di empowerment e cambiamento.
Il webinar sarà aperto e chiuso dai partner istituzionali di progetto e/o da associazioni di terzo settore e/o da donne che hanno dei progetti da comunicare/condividere.

Obiettivi
Incoraggiare l’empowerment attraverso l’azione concreta
Fornire strumenti per l’avvio o la gestione di progetti autonomi

Contenuti
Investire su se stesse: formazione, mindset imprenditoriale
Avvio di attività: business model semplificato e fonti di finanziamento
Bandi e agevolazioni per donne (es. Fondo Impresa Donna)
Rete di supporto e mentoring al femminili
Take Away da provare a svolgere a casa: presentazione su piano di raccolta fondi


2025 Progetti e futuro: donne e imprenditorialità finanziaria Leggi tutto »